iconiquecosmetici.it
Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Iconique Cosmetici SRL, con sede in Via Evangelista Torricelli 37โ37136 Verona VR, email [email protected] scritta presso la Camera di Commercio di Verona al n. VR โ 465904 del Registro delle Imprese, codice fiscale 05042820232, partita IVA 05042820232 di seguito indicata come โFornitoreโ.
Art. 1
Definizioni
1.1. Con lโespressione โcontratto di vendita onlineโ o โcontrattoโ si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e lโAcquirente nellโambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
1.2. Con lโespressione โAcquirenteโ si intende la persona fisica che compie lโacquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili allโattivitร commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3. Con lโespressione โFornitoreโ si intende il soggetto come sopra identificato ovvero il soggetto che vende i beni attraverso il sito web indicato allโarticolo successivo.
Art. 2
Definizioni
2.1. Con il presente contratto il Fornitore vende e lโAcquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni mobili materiali presentati e offerti in vendita sul sito iconiquecosmetici.it ed allโinterno del sottodominio www.iconiquecosmetici.com
2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono illustrati, con specifica e dettagliata indicazione delle loro caratteristiche, nella sezione del portale web raggiungibile allโindirizzo: iconiquecosmetici.it o allโinterno del sottodominio www.iconiquecosmetici.com
Art. 3
Modalitร di stipulazione del contratto
3.1. Il contratto tra il Fornitore e lโAcquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet in modalitร telematica a distanza, mediante lโaccesso dellโAcquirente allโindirizzo web iconiquecosmetici.it ove, seguendo le procedure ivi indicate, lโAcquirente formalizza lโacquisto dei beni di cui al punto 2.1 del precedente articolo. LโAcquirente รจ consapevole che per poter accedere ai siti web iconiquecosmetici.it รจ necessario disporre di una connessione a Internet i cui costi sono a carico dellโAcquirente secondo i termini stabiliti dal proprio fornitore di connettivitร .
Art. 4
Conclusione ed efficacia del contratto
4.1. Il contratto di vendita online si conclude a seguito della puntuale compilazione del modulo di registrazione da parte dellโAcquirente โ i cui dati personali vengono trattati secondo le modalitร indicate nella Privacy Policy, ed a seguito dellโaccettazione dei โTermini e condizioni di venditaโ โ e lโinvio del form di acquisto compilato dal sistema dopo lโinserimento dei prodotti selezionati nel carrello elettronico. Prima dellโinvio definitivo dellโordine, lโAcquirente sarร invitato a controllare il contenuto del carrello, con riepilogo dello stesso nel quale sono riportati gli estremi dellโordinante e dellโordinazione, il prezzo dei beni selezionati, le eventuali spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalitร e i termini di pagamento, lโindirizzo ove il bene verrร consegnato, i tempi della consegna e i termini per lโesercizio del diritto di recesso, ove applicabile.
4.2. Nel momento in cui il Fornitore riceve dallโAcquirente lโordine, egli provvede allโinvio di una e-mail di conferma ovvero alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dellโordine stesso, nella quale sono anche riportati i dati richiamati al punto precedente.
Art. 5
Modalitร di pagamento e recesso
5.1. Il pagamento da parte dellโAcquirente potrร avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nella procedura di acquisto dal Fornitore.
5.2. Il Fornitore si riserva la facoltร di variare i mezzi di pagamento utilizzabili, fermo restando che si intenderanno utilizzabili quelli pubblicati nellโinserzione al momento dellโinvio dellโordine da parte dellโAcquirente.
5.3. Lโeventuale rimborso dellโAcquirente verrร accreditato utilizzando la stessa modalitร di pagamento scelta dal medesimo al momento dellโinoltro dellโordine. Il diritto di recesso รจ regolato dalla sezione dedicata disponibile in questa pagina.
5.4 Tutte le comunicazioni relative ai pagamenti avvengono utilizzando sistemi di cifratura di terze parti posti a protezione delle transazioni effettuate (ad es. sistema di pagamento PayPal) e sulle quali il fornitore non ha nรฉ visibilitร nรฉ responsabilitร .
Art. 6
Tempi e modalitร della consegna
6.1. Il Fornitore provvederร a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, secondo le modalitร scelte dallโAcquirente o indicate sul sito web al momento dellโofferta dei beni, cosรฌ come confermate nellโe-mail di cui al punto 4.2.
6.2. I tempi della spedizione possono variare dal giorno seguente a quello dellโordine ad un massimo di 14 (quattordici) giorni dalla conferma dello stesso, come previsto dalla normativa vigente. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado, per qualsivoglia ragione, di effettuare la spedizione entro detto termine, ne darร tempestivo avviso allโAcquirente tramite e-mail inviata allโindirizzo fornito da questโultimo durante la procedura di acquisto.
6.3. Al momento della consegna lโAcquirente รจ tenuto a verificare che: a) il numero dei colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla merce spedita; b) lโimballo risulti integro e non alterato anche nei nastri di chiusura se presenti.
6.4 Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, lโAcquirente puรฒ rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione al Fornitore, che provvederร ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.
6.5 Nel caso in cui il cliente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante lโimballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrร contestare al corriere lโinidoneitร della confezione, apponendo la scritta โRISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI โฆโ (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrร trattenere una copia.
Art. 7
Tempi e modalitร della consegna per acquisti
7.1 I tempi della spedizione possono variare dal giorno seguente a quello dellโordine ad un massimo di 14 (quattordici) giorni dalla conferma dello stesso, come previsto dalla normativa vigente. Nel caso in cui il Fornitore non sia in grado, per qualsivoglia ragione, di effettuare la spedizione entro detto termine, ne darร tempestivo avviso allโAcquirente tramite e-mail inviata allโindirizzo fornito da questโultimo durante la procedura di acquisto.
7.2 In caso di annullamento dellโordine, il Fornitore avrร diritto di vendere a terzi i prodotti oggetto dellโordine annullato e non sarร responsabile per il mancato ottenimento dei medesimi da parte dellโAcquirente.
Art. 8
Prezzi
8.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti sono indicati allโindirizzo web iconiquecosmetici.it o altra pagina disponibile allโinterno del sito web o del sottodominio www.iconiquecosmetici.com sono espressi in Euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dellโart. 1336 c.c..
8.2. I prezzi di vendita di cui al punto precedente sono comprensivi di IVA, di ogni eventuale altra imposta e dei costi di spedizione.
8.3. Le eventuali offerte promozionali sono specificamente indicate e contrassegnate allโinterno del sito.
Art. 9
Disponibilitร dei prodotti
9.1. Il Fornitore assicura tramite il sistema telematico utilizzato lโelaborazione ed evasione degli ordini senza ritardo. A tale scopo indica in tempo reale, nel proprio catalogo elettronico, i prodotti disponibili e quelli non disponibili, nonchรฉ i tempi di spedizione.
9.2. Il sistema informatico del Fornitore confermerร nel piรน breve tempo possibile lโavvenuta registrazione dellโordine inoltrando allโAcquirente una e-mail riepilogativa, ai sensi del punto 4.2.
Art. 10
Responsabilitร del Fornitore
10.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilitร per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o al caso fortuito.
10.2. Il Fornitore non potrร ritenersi responsabile verso lโAcquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi allโutilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.
10.3. Il Fornitore non sarร inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dallโAcquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili.
10.4. Il Fornitore non assume alcuna responsabilitร per lโeventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, per il pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base allโordinaria diligenza richiesta.
Art. 11
Obblighi del Fornitore per prodotti difettosi, prova del danno e danni risarcibili
11.1. Il Fornitore non potrร essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto รจ dovuto alla conformitร del prodotto a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto difettoso.
11.2. Nessun risarcimento sarร dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. Allo stesso modo non sono attribuibili a responsabilitร del Fornitore i difetti che derivano dal cattivo e/o erroneo utilizzo dei beni acquistati, da cause esterne (es. urti, cadute, ecc.), dalla noncuranza e dallโuso improprio.
11.3. In ogni caso il danneggiato dovrร provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
Art. 12
Garanzie e modalitร di assistenza
12.1. Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformitร che si manifesti entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del bene.
12.2. LโAcquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al Fornitore il difetto di conformitร entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui il difetto รจ stato scoperto.
12.3. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformitร che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero giร a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformitร .
12.4. In caso di difetto di conformitร , lโAcquirente potrร chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto. Non sono coperti dalla garanzia i prodotti che presentino chiari segni di manomissione o guasti causati da un loro uso improprio o da agenti esterni non riconducibili a vizi e/o difetti di fabbricazione.
12.5. La richiesta dovrร pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata a.r., al Fornitore, il quale indicherร la propria disponibilitร a dar corso alla stessa โ ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo โ entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove il Fornitore abbia accettato la richiesta dellโAcquirente, dovrร indicare le modalitร di spedizione o restituzione del bene nonchรฉ il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
Art. 13
Obblighi dellโAcquirente
13.1. LโAcquirente si obbliga a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal presente contratto.
13.2. LโAcquirente si impegna, una volta conclusa la procedura dโacquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto ricevuto via e-mail in allegato alla conferma dellโordine di acquisto.
13.3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, giร visionate e accettate dallโAcquirente โ il quale ne dร atto โ prima della conferma di acquisto, attraverso procedure telematiche
Art. 14
Tutela della riservatezza e del trattamento dei dati dellโAcquirente
14.1 Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce la conformitร del trattamento dei dati personali rispetto alle previsioni della normativa in materia di privacy di cui al Regolamento (UE) 2016/679 e della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
14.2 I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti dal Fornitore, titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati nelle forme e secondo le modalitร previste dalla Privacy Policy del sito.
Art. 15
Comunicazioni e reclami โ Piattaforma ODR
15.1. Le comunicazioni scritte dirette al Fornitore e gli eventuali reclami saranno presi in esame unicamente se inviati tramite le modalitร indicate. LโAcquirente si obbliga ad indicare nel modulo di registrazione al sito web la propria residenza o domicilio, il numero telefonico e lโindirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Fornitore.
15.2 Il Fornitore informa lโAcquirente che in caso di controversia potrร presentare un reclamo tramite le modalitร indicate dallo stesso.
Art. 16
Legge applicabile e foro competente
16.1 Il presente contratto di vendita online รจ regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia relativa allโinterpretazione ed esecuzione del presente contratto sarร competente il Tribunale di Verona.
16.2 Qualora una qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente contratto di vendita online sia considerata non valida, nulla o inapplicabile per qualsivoglia motivo, tale disposizione sarร ritenuta separata e non inciderร sulla validitร e sullโapplicabilitร delle altre disposizioni.14